Il corso trasferisce le best practice di un moderno ufficio amministrativo in tutte le sue componenti, dalla contabilità al controllo di gestione e pianificazione all’organizzazione dei processi, al sistema informativo ‘ideale’ ai sistemi di tesoreria e gestione del credito, entrambi a supporto della pianificazione finanziaria, terminando con l’organizzazione delle risorse e i temi dell’imprenditorialità.
L'obiettivo è formare risorse in grado di aumentare l'efficacia, l'efficienza e l'apporto strategico dell'area Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC) della propria azienda.
Il programma prevede tre focus principali:
DocFinance, da oltre 25 anni, produce idee e soluzioni per la gestione della finanza d’impresa.
DocFinance, software per la gestione della tesoreria aziendale, e DocCredit per la gestione del credito commerciale rappresentano soluzioni complete per la gestione finanziaria in azienda.
DocFinance è attiva in numerose iniziative di divulgazione della cultura finanziaria.
La Scuola DocFinance rappresenta l'apice di tale attività ed ha l'obiettivo di fornire alle aziende clienti logiche e strumenti utili ad un miglioramento continuo della propria gestione finanziaria.
> Vai al sito di DocFinance
Il percorso si rivolge principalmente a CFO, responsabili amministrativi, credit manager e finance manager di imprese industriali e commerciali.
Le particolari caratteristiche del programma e del metodo didattico rendono il percorso efficace:
I partecipanti sono costantemente coinvolti e stimolati al ragionamento e al confronto con i docenti.
Il taglio didattico estremamente pratico, grazie all'intervento di manager operativi nelle tematiche rappresentate.
I docenti affrontano i vari temi alternando:
I partecipanti ricevono un "Attestato di partecipazione".
MESE | Online | |
---|---|---|
maggio 2025 |
|
|
giugno 2025 |
|
|
settembre 2025 |
|
|
ottobre 2025 |
|
Il Corso ha una durata di n. 20 sessioni, articolate in:
CEO di Blulink
Ha iniziato i suoi studi presso l'Elektroniskchule Tettnang in Germania. Dal 1983 al 1985 è stato ingegnere di servizio in Semitec Semiconductor Equipment Gmbh, dove era impegnato nella manutenzione di sistemi di produzione di semiconduttori complessi. Dal 1985 al 1989 ha sviluppato una forte professionalità imprenditoriale con una laurea in ingegneria informatica, ingegneria elettrica ed elettronica della Fachhochschule Furtwangen - Hochschule für Technik und Wirtschaft. Nel 1985 ha fondato la sua prima azienda Moser & Konzet in Germania per lo sviluppo di software per la raccolta dati, il calcolo economico e il controllo qualità. Nel 1991 UBS Software Service GmbH ha acquisito il software di gestione della qualità denominato Quarta (CAQ) e ha iniziato come consulente tecnico di vendita in UBS Software Service GmbH, in seguito è diventato consulente per i progetti di assicurazione della qualità. Nel 1994 è diventato manager in Blulink Srl dove la sua esperienza nel campo della qualità ha portato alla sua attuale posizione di partner azionario e CEO in Blulink. Dal 2019 al 2022 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente per l’Innovazione in Unindustria Reggio Emilia.
Professore Associato di Economia Aziendale - Università degli Studi di Milano Bicocca
Professore associato di Economia Aziendale presso Università Milano Bicocca. Ricerca e docenza Programmazione e Controllo di Gestione dal 1987. Consulente direzionale di impresa area Controllo di Gestione. Aziende pubbliche e private di grandi, medie e piccole dimensione. Impostazione sistema di controllo, modelli per lo sviluppo del budget aziendale e del sistema di reporting interno.
Senior Executive Partner di My Way Consulting
Commercialista, Consulente di direzione e Formatore Aiuta imprenditori e manager a massimizzare i risultati sfruttando i principi dell’organizzazione aziendale e trasferendo strategie e idee per gestire, motivare e guidare i collaboratori.
Partner di Praxis Management
Partner di Praxis Management, società di consulenza milanese ed editore del magazine online News and Customer. Da oltre vent’anni anni è impegnato nel retail dei migliori brand del lifestyle nei settori della moda, del food e del design. L’attenzione crescente per i temi relativi al Cliente ha generato in lui un interesse approfondito sul tema della Customer Experience e della cultura aziendale che la sostiene, che lo ha portato a sviluppare importanti relazioni internazionali sul tema. Appassionato studioso del metodo del genio collettivo, proposto nel testo di Linda Hill, che raccoglie casi di aziende che hanno sviluppato al loro interno comunità desiderose di cambiare, innovare e che son capaci di farlo.
Product manager di DocCredit
Referente del prodotto DocCredit
CEO & Founder di DocFinance
CEO & Founder di DocFinance
Equity partner dello Studio Professionale Associato Corti Fumagalli Giobbi
Commercialista. Phd in economia e strategia aziendale. Professore a contratto di fondamentali di controllo e gestione presso Università Milano Bicocca.
Advisor & trainer di inFinance
Analista finanziaria, consulente e advisor in materia di corporate finance in primarie realtà di impresa. Laureata in Management con curriculum in finanza aziendale. Dottoressa Commercialista, si occupa di analisi e pianificazione finanziaria nonché di assistenza a studi legali in tema di contenzioso bancario. È analyst di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa.
Il Corso ha un prezzo di € 2.500 + IVA
Per accedere al percorso è necessario inviare una domanda di iscrizione.
L'invio della domanda di ammissione non è vincolante ma ci serve solo per valutare la compatibilità della candidatura con il percorso prescelto e predisporre l'eventuale accesso all'area riservata del sito.
In caso di piena compatibilità, ti invieremo direttamente la documentazione per perfezionare l'iscrizione.
Negli altri casi, ti contatteremo per chiederti eventuali approfondimenti.
> Per le Iscrizioni multiple allo stesso Corso:
Le iscrizioni multiple si riferiscono ad iscrizioni di più persone al medesimo corso.
>> Per finalizzare le iscrizioni multiple o le iscrizioni a più corsi puoi contattare la segreteria didattica
> Sei un'azienda?
Percorso molto interessante. Mi ha permesso di rivedere e approfondire argomenti già noti e di apprenderne di nuovi.
Valentina De Rosa
|
L’Amministrazione, Finanza e Controllo che vorrei
Ho seguito il percorso "AFC che vorrei" che tratta, da differenti angoli visuali, i plurimi aspetti e relativi strumenti, per rilevare e gestire gli aspetti della vita aziendale che si esprimono nell'amministrazione, nella finanza, nell'organizzazione aziendale. Ho apprezzato l'accostamento dei principi teorici ai casi reali/pratici così come il rilascio di strumenti/proposte direttamente applicabili in azienda. Ho apprezzato la disponibilità dei docenti al confronto, che permette l'interazione e lo scambio di esperienze/esigenze.
Sara Renzi
Responsabile finanziario |
L’Amministrazione, Finanza e Controllo che vorrei
È stato un corso molto completo, il primo che abbia trovato completamente aderente alle mie necessità specifiche, mi ha consentito di ripassare argomenti che conoscevo, affrontarne di nuovi e vedere certi aspetti sotto una luce diversa. Non è stato troppo lungo, è comunque impegnativo perché i docenti sono molto preparati e quindi forniscono molti spunti ed informazioni nonché suggerimenti sugli argomenti trattati. La disponibilità delle registrazioni e del materiale di lezione consente, se ci si è persi qualcosa, di recuperarlo o comunque di riprendere gli argomenti e le spiegazioni, in modo da approfondirle o rivedere passaggi, magari poco chiari, in un secondo tempo o che potrebbero essere necessari dopo un po' di tempo. Iniziativa molto positiva ed interessante. Interagire poi con professionisti ed esperti dei vari ambiti (oltre che abili docenti) e con figure di riferimento di altri settori e ruoli consente di creare un confronto e fornisce spunti interessanti, oltre che generare nuove relazioni interpersonali sempre importati.
Matteo Arici
Direttore amministrativo | Comazoo Scarl
L’Amministrazione, Finanza e Controllo che vorrei
Nel 2025 sono previsti 6 interventi formativi organizzati da DocFinance, in collaborazione con inFinance, nell'ambito del quale vengono approfondite le principali tematiche di Finanza Aziendale e Controllo di Gestione:
inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy