Il Corso approfondisce gli elementi che consentono all’azienda di governare strategicamente la relazione prezzo-costo, in particolar modo nell'ambito di contesti competitivi connotati da margini decrescenti e/o dalla necessità di personalizzare l’offerta al cliente.
In tale prospettiva, il sistema di misurazione dei costi deve essere in grado di identificare:
Il percorso è:
Il percorso si rivolge principalmente a Controller, responsabili amministrativi e, più in generale, manager e professionisti interessati ad apprendere o a sviluppare le tecniche del Controllo di Gestione per svolgere compiutamente la funzione di Controller o di Responsabile dell'area Finanza e Controllo.
Le particolari caratteristiche del programma e del metodo didattico rendono il Master efficace:
I partecipanti sono costantemente coinvolti e stimolati al ragionamento e al confronto con i docenti.
I concetti vengono contestualizzati e resi semplici attraverso la suddivisione in building blocks agevolmente comprensibili e interiorizzabili, al fine di coglierne le logiche, e poi sviluppati in circostanze sempre più articolate.
I docenti affrontano i vari temi alternando:
I partecipanti ricevono un "Attestato di partecipazione".
Il Corso ha una durata di 2 giornate
Ogni lezione ha una durata di circa 7,5h
Dal 2016 lavora nell’ambito della consulenza aziendale inizialmente presso SEI Consulting S.r.l. e successivamente, a seguito di acquisizione, nel network di EY S.p.a. Impiegato nell’area Operation e Controlling ricopre la funzione di Senior Consultant coordinando e lavorando operativamente su progetti di: analisi e ottimizzazione dei processi produttivi e informativi con le più attuali tecniche di Lean Production; implementazione di modelli di raccolta dati e analisi di KPI (Key Perfomance Indicator); supporto all’implementazione di modelli di contabilità analitica e analisi di redditività. Docente di InFinance in ambito controllo di gestione.
Senior Consultant di EY FAAS Italia
La frequenza di un percorso inFinance è anche networking e lifelong learning.
Partecipando al Corso si acquisisce, automaticamente e gratuitamente, la “light membership” al network degli Alumni, valida per un periodo di 12 mesi dal momento dell'iscrizione.
Tra le opportunità riservate:
Il Corso ha un prezzo di € 500 + IVA
> Per le iscrizioni multiple al percorso sono previste le seguenti agevolazioni, slegate da vincoli temporali:
Per accedere ai Master e ai Corsi è necessario inviare una domanda di ammissione, con allegato il curriculum vitae.
L'invio della domanda di ammissione non è vincolante ma ci serve solo per valutare la compatibilità della candidatura con il percorso prescelto.
Alcuni dei percorsi richiedono, infatti, per poter essere fruiti efficacemente di alcune conoscenze propedeutiche.
I principali elementi presi in considerazione sono l'esperienza e il percorso di studi.
Ricevuta la domanda di ammissione, ti contatteremo entro breve.
In caso di piena compatibilità, ti invieremo direttamente la documentazione per perfezionare l'iscrizione.
Negli altri casi, ti contatteremo per chiederti eventuali approfondimenti o motivare l'eventuale non ammissione.
inFinance S.r.l. | via Massena 4 – 20145 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy